26 febbraio

Chi ci crede veramente ha il dovere di salvare il referendum!

Pane al pane

Nel link le risposte di Fabrizio Roscio all’interessante giustificazione del piro comparsa sul giornale Environnement. Pubblichiamo la pagina di Patuasia perchè la riproduzione dell’Urlo di Munch è bellissima! 😉 Un pò di chiarezza

Audizioni

Venerdi 24 febbraio Fabrizio Roscio, presidente di ValleVirtuosa ha spiegato, ancora una volta, quali sono le alternative al piro. In questa occasione davanti alle commissioni riunite III eV in Regione le quali devono valutare la proposta di legge di iniziativa popolare per la quale abbiamo firmato prima di Natale.Il giornale titola opposte speranze, in relatà […]

Risposta di ValleVirtuosa a Elso Gerardin

Egregio Presidente Elso Gerandin,la scrivo per esprimerle il mio disappunto in merito alle dichiarazioni da lei rilasciate il giorno 15 febbraio 2012 a La Stampa.Mi domando come un amministratore con un curriculum come il suo:Eletto presidente del Consiglio permanente degli enti locali (Cpel) nel luglio del 2008, il 20 luglio 2010 è stato riconfermato alla […]

Lettera al Presidente Napolitano

ValleVirtuosa ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della Repubblica. Ecco il testo integrale. Al Presidente della RepubblicaGiorgio NapolitanoPalazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 ROMA Oggetto: Lettera aperta al Presidente della Repubblica sul ricorso A.N.I.D.A., con il quale è richiesto l’annullamento della deliberazione della Commissione regionale valdostana per i procedimenti referendari, in data 20/09/2011, […]

Proposta di legge personale

Pubblichiamo l’interessante interpretazione della legge di iniziativa popolare data dal Cpel nella persona del suo presidente.

Aforisma

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”. 

Che fine fa la plastica raccolta?

Ecco cosa emerge a fare domande!!!ALPE: LA PLASTICA RACCOLTA IN BUONA PARTE NON VIENE RICICLATA  Bertin: “Una beffa per i cittadini virtuosi: la Valle d’Aosta è prima  per quantità di plastica raccolta,  ma la qualità è scarsa, viene recuperata solo in minima parte e la  Regione non percepisce alcun contributo”  AOSTA, 8 febbraio 2012 – I […]

RIFIUTI VDA ECCO LA POSIZIONE DI LEGAMBIENTE NAZIONALE

Torino, 2 febbraio 2012 Comunicato StampaRIFIUTI VDAECCO LA POSIZIONE DI LEGAMBIENTE NAZIONALE“Se l’Assessore Zublena cerca di mettere il nostro Circolo locale contro Legambiente nazionale – esordisce Alessandra Piccioni, Presidente valdostana dell’associazione – lo fa solo per spostare l’attenzione dei cittadini dal fallimento delle politiche fin qui portate avanti dal suo assessorato nella gestione dei rifiuti”.Le […]